Vuoi iscriverti al Blog?

Sottoscrivi
Il mio gatto dorme troppo?

Il mio gatto dorme troppo?

Così come i gatti adorano le scatole di cartone e farci cadere le chiavi dal tavolino, possiamo tranquillamente dire che amano anche dormire. Anzi, amano dormire tantissimo. Sembrano passare così tanto tempo dormendo che è sorprendente che non riescano mai a fare altro!

Ma se vi è mai capitato di trovare i vostri gatti addormentati sul vostro letto , rannicchiati in un angolo di sole o addirittura sdraiati sopra di voi , potreste chiedervi: il mio gatto dorme troppo? Beh, comprendere le abitudini del sonno felino può aiutarvi a capire se le abitudini del vostro micio sono normali o se c'è qualcosa di più da indagare. Continuate a leggere per saperne di più.

Perché i gatti dormono così tanto?

I gatti sono naturalmente crepuscolari, il che significa che sono più attivi all'alba e al tramonto. Questo comportamento deriva dai loro antenati selvatici , il gatto selvatico africano, che cacciava piccole prede durante queste ore. La caccia richiede molta energia e, anche se i nostri gatti domestici non hanno più bisogno di inseguire la loro cena, hanno ancora l'istinto di conservare le energie tra questi scatti di attività.

In media, i gatti dormono circa 15 ore al giorno, anche se alcuni possono dormire solo per 12 ore, mentre altri possono dormire fino a 20 ore. Diciamo solo 12 ore , anche se questo è comunque considerevolmente più delle 8 ore di sonno medie che dormiamo noi umani!

Ancora più diversamente dagli umani, che hanno un ritmo di sonno diurno (svegli di giorno e addormentati di notte), i gatti seguono un ritmo di sonno polifasico . Questo significa che fanno diversi brevi riposini durante il giorno, da cui il termine " pisolino del gatto"!

Come cambiano i modelli di sonno dei gatti con l'età

Man mano che i gatti crescono e invecchiano , i loro ritmi del sonno cambiano naturalmente per adattarsi ai mutevoli livelli di energia, alle esigenze fisiche e al benessere generale. Comprendere queste fasi può aiutarti a garantire che il tuo gatto riceva il riposo di cui ha bisogno in ogni fase della vita e a rispondere alla domanda: il mio gatto dorme troppo ?

        Gattini – I gattini giovani spesso dormono quasi tutto il giorno, fino a 20 ore , poiché il loro corpo e il loro cervello si sviluppano rapidamente. Il sonno gioca un ruolo importante nella loro crescita, favorendo la formazione muscolare e le funzioni cognitive. Potresti notare che il tuo gattino si sveglia pieno di energia, desideroso di giocare prima di stancarsi di nuovo.

        Gatti giovani e adulti – I gatti completamente maturi tendono a essere più attivi dei gattini, ma hanno comunque bisogno di riposare molto al giorno, solitamente intorno alle 15 ore.

        Gatti anziani – I gatti anziani possono dormire per periodi più lunghi, circa 18 ore al giorno , poiché i loro livelli di energia diminuiscono naturalmente con l'età. Potrebbero anche preferire luoghi più tranquilli e caldi per riposare e potrebbero impiegare più tempo a svegliarsi e a diventare attivi. Tenere d'occhio eventuali cambiamenti improvvisi nella durata del sonno può aiutare a identificare potenziali problemi di salute.

Naturalmente, è importante ricordare che ogni gatto è unico: alcuni gatti possono dormire naturalmente più a lungo di altri, e viceversa. Il tuo gatto potrebbe anche adattare il suo sonno ai tuoi impegni, spesso schiacciando un pisolino quando la casa è silenziosa e diventando attivo quando lo sei tu. Questo potrebbe spiegare perché il tuo gatto dorme su di te , cercando calore e sicurezza nella tua presenza!


Come si svolge un pisolino salutare per un gatto? 

Un gatto ben riposato si sveglierà vigile, attivo e attento a ciò che lo circonda. Potresti notare che il tuo gatto fa un leggero pisolino e che le orecchie si contraggono a rumori improvvisi, il che significa che è in un sonno leggero ed è pronto a entrare in azione se necessario. Durante il sonno profondo, i gatti potrebbero raggomitolarsi o contrarsi, il che potrebbe indicare che stanno sognando.

Per saperne di più sulle diverse posizioni che i nostri gatti assumono durante il pisolino, consultate il nostro precedente blog sulle posizioni in cui i gatti dormono .

Il mio gatto dorme troppo ?

Sebbene sia normale che i gatti dormano molto , dormire troppo o cambiare drasticamente le loro abitudini del sonno potrebbe indicare un problema. Chiediti:

        Il mio gatto ha perso interesse nel mangiare o nel giocare?

        Il tuo gatto trascorre molto tempo nascosto o dormendo in posti insoliti ?

        Il loro ritmo del sonno è cambiato all'improvviso?

        Il mio gatto sembra più riservato?

Se la risposta a una qualsiasi di queste domande è affermativa, è meglio portare il gatto dal veterinario per un controllo, per verificare se ci sono problemi di salute latenti.

È anche possibile che qualcosa in casa stia causando stress al tuo gatto, quindi pensa ad altri modi per aiutarlo. Utilizzare un diffusore FELIWAY Optimum può essere un modo efficace per ripristinare l'armonia in casa, soprattutto se il tuo gatto mostra altri sintomi legati allo stress, come marcare il territorio con l'urina o graffiare i mobili.


Suggerimenti per gestire la veglia notturna 

Molti proprietari di gatti affrontano la sfida di essere svegliati di notte da un gatto, soprattutto se il loro gatto dorme tutto il giorno e diventa più attivo quando la famiglia si calma . Poiché i gatti sono naturalmente più attivi al mattino presto e alla sera, ecco alcuni modi per favorire un sonno ristoratore:

        Sessioni di gioco serali : giocare con il gatto più tardi nel corso della giornata può aiutarlo a bruciare energia prima di andare a letto.

        Stabilisci una routine coerente : abitudini regolari per quanto riguarda alimentazione, gioco e sonno possono aiutare i gatti a sentirsi più sicuri nel loro ambiente.

        Garantisci un posto accogliente per dormire : i gatti preferiscono i posti caldi e sicuri dove dormire; punti bonus per l'utilizzo di FELIWAY Optimum che contribuisce a creare un ambiente rilassante!

        Fornisci stimoli mentali: giocattoli interattivi e strutture per arrampicarsi mantengono il tuo gatto impegnato durante il giorno, riducendo l'irrequietezza notturna.

Capire il sonno del tuo gatto

Vedere il tuo gatto dormire tutto il giorno , che sia sul letto, su di te o persino in una scatola di cartone, è un comportamento perfettamente normale. Tuttavia, vale sempre la pena monitorare le sue abitudini. Sapere qual è il sonno "normale" per il tuo gatto ti aiuterà a notare se dorme molto di più o meno del solito. Fornire stimoli adeguati e un ambiente confortevole per dormire sono tutti modi per supportare il benessere e la felicità dei nostri gatti!

Per ulteriori approfondimenti sui gatti e sul loro comportamento, perché non esplorare i nostri altri articoli online.

Condividere su:

Articoli correlati

Come supportare il gatto dopo una visita dal Veterinario

Come supportare il gatto dopo una visita dal Veterinario

Come ti senti quando devi fare una visita dal medico o dal dentista? Le...
Scopri di Più
I gatti non amano i rumori forti! Il punto di vista di un gattino

I gatti non amano i rumori forti! Il punto di vista di un gattino

Io e i miei amici felini siamo molto fortunati ad avere un udito eccellente...
Scopri di Più
curiosità sul gatto birmano

34 Curiosità sui gatti Birmani

Queste bellissime creature feline sono conosciute per la loro caratteristica colorazione, personalità gentile e...
Scopri di Più
Problemi con altri gatti nel quartiere: come gestirli

Problemi con altri gatti nel quartiere: come gestirli

La maggior parte delle persone ama vedere gatti che scorrazzano nei dintorni del loro...
Scopri di Più

Iscriviti al Nostro Blog