Vuoi iscriverti al Blog?

Sottoscrivi
Perché i gatti mangiano l’erba? Il punto di vista di un micio

Perché i gatti mangiano l’erba? Il punto di vista di un micio

Il mio umano si assicura che io riceva tutte le sostanze di cui ho bisogno nutrendomi con cibo per gatti di buona qualità e, naturalmente, con qualche sana leccornia!

Il cibo per gatti deve contenere il giusto equilibrio di acqua, proteine, grassi, carboidrati, vitamine e minerali, che possiamo ottenere da carne e pesce, verdure e cereali.

E dato che siamo carnivori, ti chiederai perché ci piace tanto smangiucchiare l'erba.

Perché ai gatti piace l’erba
Perché i gatti mangiano l’erba?

In uno studio condotto dai ricercatori dell'Università della California e presentato alla 53a edizione della Società Internazionale di Etologia Applicata in Norvegia (2019), oltre 1000 amici felini sono stati osservati attentamente dai loro genitori per oltre 3 ore al giorno.

Lo studio ha rilevato che:

  • Il 71% dei gatti è stato visto mangiare erba almeno 6 volte nel corso della vita
  • L'11% non è mai stato visto mangiare l'erba
  • Il 91% dei gatti mostrava un comportamento "normale" prima di mangiare l'erba, cioè non riportava segni visibili di disturbi digestivi.
  • Il 27% dei miei amici felini ha vomitato dopo aver mangiato l'erba.
  • Il 39% dei gatti studiati aveva meno di 3 anni e solo l'11% di questi ha vomitato dopo aver mangiato erba.
  • Nei gatti di età pari o superiore a 4 anni, i casi di vomito sono saliti al 27%!

 

La conclusione è stata che mangiare erba non è un segno rivelatore del fatto che un animale si senta male e, soprattutto, si tratta probabilmente di un comportamento istintivo del gatto che persino il genitore più diligente non sarà in grado di fermare.

La soluzione, suggerisce il team di ricerca, è assicurarsi che i mici abbiano a disposizione una quantità sufficiente di vegetali sicuri e non velenosi, come l'erba gatta - anche se poi finisce spesso sul pavimento della cucina!

Erba gatta e digestione

La teoria sul perché i gatti mangiano l’erba

Gli scienziati hanno alcune teorie sul perché i gatti amano mangiare l'erba.

 

  1. A volte, se siamo stressati, ci toelettiamo eccessivamente e ingeriamo troppo pelo. L'erba aiuta a spostare il cibo e le palle di pelo lungo il tratto digestivo, in modo che non rimangano bloccate nell'intestino. In questo modo è più facile espellerli o vomitarli.
  2. Forse, i nostri antenati in natura facevano la stessa cosa per rimuovere pezzi indigesti di ossa, piume o parassiti che ingerivano dalle loro prede.
  3. Il succo d'erba contiene acido folico che favorisce la digestione.
  4. Semplicemente, ci piace sgranocchiarla!

 

Le cose che i nostri umani non devono dimenticare

Non è una cosa negativa se ci vedi mangiare l'erba. È il nostro modo di regolare il sistema digestivo! Ma se pensi che il tuo micio ne stia mangiando troppa, sarebbe opportuno farlo controllare da un veterinario.

 

I gatti amano gironzolare all'aperto e di solito è proprio lì che sgranocchiano l'erba, quindi fai attenzione a non spruzzare in giardino prodotti tossici come i pesticidi, altrimenti potremmo ammalarci!

 

È anche importante assicurarsi che le piante intorno a casa siano a misura di gatto. Ci sono tante piante delle quali non devi preoccuparti, come l'erba gatta, l'albero dei soldi o la pianta ragno. A me piacciono!

 

Di solito siamo abbastanza bravi ad autoregolarci, quindi ingeriamo solo la quantità di erba necessaria. Tuttavia, se ti sembra che il tuo micio ne stia mangiando troppa o se lo vedi starnutire più del solito, è possibile che gli sia rimasta bloccato un pezzettino di erba in fondo alla bocca. Anche in questo caso, quindi, è meglio portarlo dal veterinario.

 

Detto questo, c'è ancora un po' di erba verde e fresca per me?
Quali sono le piante cat friendly

 

Condividere su:

Articoli correlati

Come supportare il gatto dopo una visita dal Veterinario

Come supportare il gatto dopo una visita dal Veterinario

Come ti senti quando devi fare una visita dal medico o dal dentista? Le...
Scopri di Più
I gatti non amano i rumori forti! Il punto di vista di un gattino

I gatti non amano i rumori forti! Il punto di vista di un gattino

Io e i miei amici felini siamo molto fortunati ad avere un udito eccellente...
Scopri di Più
curiosità sul gatto birmano

34 Curiosità sui gatti Birmani

Queste bellissime creature feline sono conosciute per la loro caratteristica colorazione, personalità gentile e...
Scopri di Più
Problemi con altri gatti nel quartiere: come gestirli

Problemi con altri gatti nel quartiere: come gestirli

La maggior parte delle persone ama vedere gatti che scorrazzano nei dintorni del loro...
Scopri di Più

Iscriviti al Nostro Blog