Vuoi iscriverti al Blog?

Sottoscrivi
10 curiosità sul gatto Mau egiziano

10 curiosità sul gatto Mau egiziano

 

Questi adorabili amici pelosi sono conosciuti come  gatti egiziani Mau. Il loro mantello maculato conferisce loro un aspetto unico che si abbina alla loro personalità giocosa. Le  origini della razza felina egiziana Mau risalgono a secoli fa, cosa sappiamo veramente di come questi felini amanti del divertimento siano diventati i gatti che conosciamo oggi?

In questo blog, approfondiremo il passato e il presente delle loro vite. Esplorando i diversi fatti che ti daranno una maggiore comprensione della  storia, della personalità, delle esigenze e altro ancora dei Mau egiziani! Se stai cercando di diventare un orgoglioso genitore di animali domestici di un Mau egiziano, questi 10 fatti saranno la tua guida definitiva per conoscere il tuo gattino.

1. Origini dall'antico Egitto

La razza egiziana Mau ha un nome appropriato, poiché le sue origini egiziane risalgono a secoli fa. Sono una delle razze di gatti più antiche, con oltre 3.000 anni! Raffigurazioni di gatti maculati dall'aspetto simile sono state scoperte anche in opere d'arte egizie risalenti al 1400-1500 a.C. circa.

Si  diceva che la razza felina egiziana Mau provenisse dai gatti di strada dell'Egitto, il che ha fatto guadagnare loro il nome di Mau egiziano, dove Mau significa "gatto" nell'antico egiziano.

2. Una razza rara in tutto il mondo

La loro storia e il loro aspetto distintivi li rendono una razza rara da trovare in tutto il mondo. Infatti, ogni anno meno di 200 gattini Mau egiziani sono registrati nel registro dei gatti GCCF.

In passato c'erano allevatori in tutto il mondo, ma la razza moderna è legata a una persona chiamata Nathalie Troubetskoy. Dopo aver vissuto a Roma, si è trasferita negli Stati Uniti dove ha allevato un gattino maculato argentato: il Mau egiziano. Da allora, sono stati allevati in tutto il mondo, ma non sono ancora così conosciuti come la loro famiglia felina geneticamente simile, i Maine Coon e gli Angora turchi.


3. Aspetto non comune

Le macchie e le strisce sul mantello di un Mau egiziano creano un aspetto unico che non molti altri gatti hanno. In effetti, sono una delle poche razze di gatti domestici maculate naturalmente.

 

A differenza di altre razze, il cui mantello maculato è il risultato di un allevamento selettivo, il mantello del Mau egiziano è completamente naturale. I loro cappotti possono essere di diversi colori, come argento, bronzo o fumo. Puoi identificare un gatto Mau dalla punta scura sulla coda e dalle linee di "mascara" che spazzano le loro guance.

4. Colore degli occhi sorprendente 

Come razza felina, i Maus egiziani sono noti per il colore degli occhi prominente. I loro occhi spalancati sono di una brillante tonalità "verde uva spina" che, con la storia dei Mau egiziani, avrebbe brillato al sole egiziano.

 

Il colore degli occhi si sviluppa con l'avanzare dell'età, raggiungendo il pieno colore intorno ai 18 mesi. I gattini egiziani Mau di solito hanno gli occhi ambrati fino a quando non maturano in un verde brillante.

5. Estremamente agile e atletico 

Un altro fatto egiziano dei Mau è che sono una razza molto atletica. Questo si traduce nella loro velocità, in quanto sono l'unico gatto domestico che può correre a velocità fino a 30 miglia orarie. Sono rinomati per essere naturalmente energici e attivi, amano arrampicarsi, saltare e giocare

Oltre alle loro velocità record, sono anche noti per la loro capacità di saltare sei piedi in aria da fermo, quindi ottenere dolcetti dalle mani umane non è un problema!


6. Razza felina fedele

I Mau egiziani sono devoti ai loro genitori domestici. Sono noti per legare pesantemente con una o due persone, il che significa che potrebbero essere più stanchi degli estranei con cui non hanno un legame.

La loro natura leale e affettuosa significa che amano l'attenzione dei loro umani. Tra i loro livelli di energia e l'amore per i loro genitori di animali domestici, alcuni li descrivono come dotati di caratteristiche simili a quelle di un cane. Potrebbero anche unirsi felicemente a un gioco di riporto!

7. Grandi conversatori

Questa razza di gatto ama chiacchierare, o più specificamente, cinguettare e ridacchiare . La vocalizzazione della  razza egiziana Mau ha proprietà musicali che possono essere ascoltate quando emettono rumori comuni e suoni distintivi.

Questo non significa necessariamente che siano una razza eccessivamente loquace, ma quando parlano, di solito è con gli umani a cui sono legati. Le loro "voci" intriganti possono creare una conversazione interessante.

8. L'arricchimento è essenziale 

Anche da gattini,  i Maus egiziani sono molto intelligenti. Ciò significa che hanno bisogno di molto arricchimento sotto forma di allenamento, gioco e altro ancora. La loro intelligenza consente loro di rispondere bene al rinforzo positivo, in quanto possono capire rapidamente quale comportamento può far guadagnare loro dei dolcetti!

Le sessioni di gioco sono un'ottima forma di arricchimento e intrattenimento, così come l'utilizzo di alimentatori di attività e puzzle.

La loro agilità significa anche che apprezzeranno qualsiasi opportunità di arrampicarsi in luoghi alti, incluso saltare sui ripiani della cucina per attirare la tua attenzione.


9. Fare un tuffo

I Mau egiziani hanno una predilezione per l'acqua che non molti altri gatti hanno. Sono noti per divertirsi a sguazzare nelle loro ciotole d'acqua, immergere le zampe negli acquari o persino aprire i rubinetti. Questo si allinea con la natura giocosa generale della razza. Cercheranno attivamente opportunità per fare un tuffo in un po' d'acqua!

10. Amichevole con altri animali domestici

I Maus egiziani possono vivere felicemente con altri animali domestici in casa e sono generalmente noti per essere in grado di condividere bene uno spazio con altri animali domestici. Ciò è particolarmente vero se vengono socializzati con altri animali fin dalla tenera età. Tuttavia, quando si presentano gli animali domestici, è importante presentarli gradualmente e al ritmo con cui il gatto si sente a suo agio.

Per fatti più divertenti e interessanti sulle razze di gatti, assicurati di esplorare i nostri altri articoli online

Condividere su:

Articoli correlati

Come supportare il gatto dopo una visita dal Veterinario

Come supportare il gatto dopo una visita dal Veterinario

Come ti senti quando devi fare una visita dal medico o dal dentista? Le...
Scopri di Più
I gatti non amano i rumori forti! Il punto di vista di un gattino

I gatti non amano i rumori forti! Il punto di vista di un gattino

Io e i miei amici felini siamo molto fortunati ad avere un udito eccellente...
Scopri di Più
curiosità sul gatto birmano

34 Curiosità sui gatti Birmani

Queste bellissime creature feline sono conosciute per la loro caratteristica colorazione, personalità gentile e...
Scopri di Più
Problemi con altri gatti nel quartiere: come gestirli

Problemi con altri gatti nel quartiere: come gestirli

La maggior parte delle persone ama vedere gatti che scorrazzano nei dintorni del loro...
Scopri di Più

Iscriviti al Nostro Blog