Aiuta il tuo gatto a rimanere calmo durante i festeggiamenti
Il tuo micio ha un udito super sensibile!
Sebbene il loro raggio uditivo sia simile a quello degli umani almeno nell’intervallo più basso della scala, i gatti possono avvertire frequenze molto più alte rispetto a noi, il che li aiuta a sentire persino i più piccoli fruscii intorno ai cespugli o ad accorgersi del topo che sta cercando di correre ai ripari!
Per cui, durante i festeggiamenti con fuochi d’artificio, in presenza di esplosioni inaspettate e sibili spaventosi, potrai notare come il tuo amico felino si senta minacciato dallo spettacolo pirotecnico – persino se avviene a distanza.
Qui di seguito trovi i nostri consigli per aiutare il gattino a rimanere calmo durante i festeggiamenti con fuochi d’artificio.
I segni per capire che il tuo gatto ha paura
Le celebrazioni nazionali con i fuochi d’artificio si ripetono ogni anno nello stesso momento, per cui hai tanto tempo a disposizione per preparare il tuo micetto all’occasione.
Tuttavia, può sempre capitare che qualche esplosione avvenga anche prima o dopo l’evento principale, quando meno te lo aspetti, e a causa del suo udito ultra sensibile il tuo gatto potrebbe sentirlo e tu no.
I segni da tenere sotto controllo sono:
- Il gatto potrebbe fuggire o nascondersi più del solito. Ai gatti piace avere dei posti sicuri in cui rifugiarsi, ma quando noti che il tuo batuffolo di pelo si nasconde spesso potrebbe darsi che sia per paura. È quindi importante lasciarlo nel suo angolino tranquillo e aspettare che esca quando se la sente. Se rimane lì per un po’ assicurati che abbia accesso alle sue ciotoline: potrebbe infatti decidere di apparire per uno spuntino veloce per poi nascondersi nuovamente finché non sente che il pericolo è rientrato.
- Le sue abitudini igieniche possono mutare. Quando un gatto ha paura, potrebbe voler fare pipì e pupù in casa, per cui occorre accertarsi che abbia facile accesso alla sua cassettina. Ricorda però di non collocarla nei pressi delle ciotoline del cibo, ai gatti non piace mangiare vicino al bagno!
- Fa toeletta troppo spesso? Se noti che il micio cura il suo pelo molto più del solito potrebbe darsi che si senta in ansia. L’eccessiva cura di sé può causare diradamento del pelo, alopecia o persino danni alla pelle e dolore.
- Interazione meno frequente. Il micio si mostra riluttante nel giocare come sempre con te o con la tua famiglia? Potrebbe darsi che si sia accorto dei rumori che avvengono in lontananza e abbia semplicemente bisogno di trascorrere un po’ di tempo da solo nel suo nascondiglio preferito.
- Il linguaggio del corpo. Conoscere la lingua dei gatti è essenziale per capire cosa prova il tuo migliore amico. La schiena inarcata, le orecchie basse e i baffi all’indietro sono tutti segni fisici che il tuo gatto è spaventato e si sente ansioso.
Come aiutare il gattino a rimanere calmo durante i festeggiamenti
Tieni il micio in casa, specie dopo il tramonto, quando sai che sono previsti i festeggiamenti con fuochi d’artificio. Se dovesse spaventarsi mentre si trova all’aperto potrebbe scappare in qualsiasi direzione per trovare un posto sicuro dove nascondersi, ma potrebbe perdere il senso dell’orientamento e perdersi. Inoltre:
Tieni il gatto al sicuro e non dimenticare le sue risorse essenziali
- Assicurati che il suo microchip sia aggiornato con i tuoi attuali recapiti, nel caso il micio si perdesse. A seconda del tipo di anagrafe al quale lo hai iscritto, dovresti riuscire ad aggiornare i dati facilmente online o al telefono.
- Quando il micio è in casa, chiudi le gattaiole, le finestre e le porte in modo che non possa scappare, ma non limitare il suo spazio a una sola stanza perché si sentirebbe costretto e si agiterebbe di più. Lascialo libero di girovagare per casa e trovare il proprio angolo tranquillo.
- Se di solito fa i suoi bisogni all’aperto, assicurati di avere in casa una cassettina accessibile almeno un paio di giorni prima dell’inizio dei festeggiamenti.
- Se il tuo gatto non è abituato a stare in casa, esercitati a chiamarlo prima che inizino i fuochi d'artificio, dagli un premietto quando viene da te e tieni pronta la lettiera per lui. Ricorda di non rimproverarlo mai se non risponde al tuo richiamo, perché questo non farà che peggiorare le cose e in futuro avrà paura di venire da te.
Crea un ambiente rilassato
- Accertati che abbia accesso al suo angolino tranquillo preferito. Se non ne ha uno, crealo tu per lui. Una scatola di cartone con qualche copertina all’interno è sempre la scelta migliore per i gatti!
- Se stai preparando un nuovo rifugio per il tuo micio, fallo con un po’ di anticipo rispetto ai festeggiamenti, in modo che abbia il tempo di abituarsi a usarlo, ma lasciagli anche la libertà di scegliere quale sia il suo posto preferito – ai gatti piace prendere da soli certe decisioni!
- Per aiutare il gattino a rimanere calmo durante i festeggiamenti, durante i fuochi d’artificio chiudi tutte le tende per evitare i flash delle luci e attutire i rumori.
- Metti un po’ di musica oppure accendi la radio o la TV per distrarlo dai rumori provenienti dall’esterno. La musica ha un effetto rilassante sui gatti e nonostante sia facile procurarsi una melodia studiata appositamente per loro, i nostri amici felini sembrano apprezzare la musica classica. Per cui, accoccolarsi sul divano ascoltando i vostri brani preferiti potrebbe alleviare lo stress del micio durante i festeggiamenti.
- FELIWAY Optimum aiuta a creare un ambiente rassicurante. L’ideale è applicare il diffusore almeno un paio di giorni prima dell’inizio delle celebrazioni nella stanza dove il micio trascorre più tempo. Il prodotto deve rimanere acceso per tutto il tempo.
Dimostrati solidale
- Non provare a far uscire il tuo gatto dal suo nascondiglio a meno che non si tratti di un posto poco sicuro. Abbi pazienza e aspetta che esca da solo quando si sentirà a suo agio.
- Se si avvicina per ricevere le tue attenzioni, accertati di interagire come vuole lui – potrebbe non voler essere preso in braccio ma solo starti vicino. Lascia a lui il controllo della situazione. Ricevere qualche carezza nel suo punto preferito potrebbe essere tutto ciò di cui ha bisogno per rimanere calmo.
- Se il tuo micio si è mostrato particolarmente stressato durante i festeggiamenti, parlane con il veterinario in modo che possa dare al gattino un supporto adeguato per la prossima volta. Fallo con netto anticipo in modo da prepararti in tempo per il grande evento.
- Se vivi in un paese in cui i festeggiamenti con fuochi d’artificio avvengono spesso – ad esempio, in Canada ha luogo una competizione lunga un intero mese, L'International des Feux Loto-Québec, mentre Halloween e i festeggiamenti per la Notte di Guy Fawkes avvengono a poca distanza l’uno dall’altro – forse dovresti provare a desensibilizzare il tuo gatto nei riguardi dei giochi pirotecnici. Può essere utile, ad alcune settimane dell’inizio delle celebrazioni, ascoltare in casa una registrazione di fuochi d'artificio. Quando il micio sembrerà tollerare la registrazione a volume basso proverai ad aumentare il volume gradualmente in modo che, quando ci sarà l’evento vero, lui sarà ormai abituato a quel tipo di rumore.
Sorprendentemente, la curiosità potrebbe tirar fuori il meglio del tuo gattino! Potresti infatti trovarlo seduto sul davanzale intento a osservare i fuochi d’artificio con un certo interesse. Nel caso cambi idea, però, assicurati che abbia a disposizione il suo nascondiglio preferito!