Vuoi iscriverti al Blog?

Sottoscrivi
5 pericoli primaverili che dovresti conoscere

5 pericoli primaverili che dovresti conoscere

La primavera è finalmente arrivata! Dopo mesi di inverno, il sole sta iniziando a splendere e l'aria aperta sta esplodendo di vita. Ma mentre siamo tutti felici di accogliere la nuova stagione, i nostri amici felini potrebbero trovarsi ad affrontare una serie di pericoli nascosti.

Dai fiori tossici ai prodotti per la pulizia dall'odore forte, la primavera può portare con sé qualche pericolo subdolo di cui i gatti devono stare attenti. Continua a leggere mentre condividiamo i nostri consigli per la cura dei gatti all'aperto che aiuteranno a mantenere il tuo micio al sicuro e a farlo fare le fusa fino all'estate.

Prendersi cura del gatto in primavera

Restando informati e proattivi, puoi assicurarti che il tuo gatto si goda la stagione in modo sicuro e confortevole. Ecco cinque consigli per la cura del gatto in primavera .

1. Attenzione alle piante e ai fiori tossici primaverili

La primavera può essere una stagione piena di bellissimi fiori e verde in fiore, ma alcune piante comuni possono essere pericolose per i gatti. Se stai introducendo fiori in casa o in giardino, assicurati che siano sicuri per gli animali domestici.

        Gigli – I gigli sono fiori estremamente tossici per i gatti; ingerire anche una piccola quantità di polline può causare insufficienza renale fatale. Anche i gatti possono facilmente raccogliere il polline, sia pulendosi il pelo o passando vicino a una pianta. Quindi, meglio non correre rischi: bandisci questo fiore dalla casa se hai dei gattini in giro!

        Narcisi e tulipani : i bulbi di questi fiori sono particolarmente pericolosi, in quanto causano gravi problemi gastrointestinali. Anche altri bulbi possono causare reazioni, come giacinti, campanule e crochi.

        Azalee e rododendri : contengono sostanze tossiche che possono causare sbavature, vomito, tremori e difficoltà respiratorie.

        Ranuncoli : sono leggermente tossici e possono causare vomito e persino convulsioni se ingeriti.

Se sospetti che il tuo gatto abbia ingerito delle piante tossiche, chiedi immediatamente consiglio al veterinario. È particolarmente importante essere cauti con i gattini in primavera , poiché i gatti giovani potrebbero essere più curiosi di ciò che li circonda.

Per consigli sulle piante sicure, consulta il nostro elenco di piante adatte alle case a misura di gatto qui.

2. Pulci, zecche e altri parassiti primaverili

Con il clima più caldo aumenta l'attività di pulci e zecche, qualcosa di cui anche gli umani devono stare attenti! Questi parassiti possono causare disagio e potenziali problemi di salute se non vengono curati.

Per proteggere il tuo gatto in primavera , consulta il veterinario sui trattamenti di prevenzione dei parassiti più adatti. Assicurati di usare sempre prodotti studiati appositamente per i gatti. Alcuni trattamenti per cani contengono sostanze chimiche che possono essere tossiche per i nostri amici felini.

Vale la pena di menzionare che anche i gatti domestici non sono completamente al sicuro dalle pulci, poiché questi piccoli autostoppisti possono essere portati in casa tramite vestiti o altri animali domestici. Passare regolarmente l'aspirapolvere in casa e lavare la cuccia dell'animale domestico può aiutare a ridurre al minimo il rischio di infestazioni.

Per la cura dei gatti all'aperto , controllare il gatto per le zecche dopo che ha trascorso del tempo all'aperto può prevenire potenziali complicazioni di salute. Rimanere proattivi nella prevenzione dei parassiti assicura che il gatto possa godersi la stagione primaverile senza prurito!

3. I pericoli nascosti delle finestre e dei balconi aperti

Potrebbe essere allettante spalancare le finestre quando le temperature aumentano, ma aspetta! Ci sono gattini curiosi nascosti nelle vicinanze?

Finestre e balconi aperti possono rappresentare un pericolo per i gatti, in particolare quelli che vivono in casa per la maggior parte dell'anno. Non stiamo suggerendo di tenere le finestre chiuse 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma sii attento ai potenziali rischi. I gatti potrebbero cadere o tentare di saltare dalle finestre aperte, causando potenzialmente gravi lesioni da "sindrome da grattacielo".

Il nostro consiglio è di assicurarti che le tue finestre abbiano delle zanzariere di sicurezza per prevenire incidenti. Se hai un balcone, crea uno spazio sicuro e chiuso o tieni il tuo gatto in una stanza chiusa mentre l'accesso al balcone è aperto. Per altri consigli sulla cura del gatto su questo argomento, dai un'occhiata al nostro precedente articolo su come mantenere la tua casa al sicuro quando hai un balcone  .

4. Prodotti per le pulizie di primavera di cui diffidare

Molti di noi accolgono la primavera nelle nostre case pulendole a fondo. Tuttavia, molti prodotti per la pulizia standard in commercio possono essere altamente pericolosi per i nostri gatti.

Candeggina, disinfettanti e detergenti contengono spesso sostanze chimiche tossiche. Tieni questi prodotti lontano dal tuo gatto e assicurati che tutti i punti in cui sono stati utilizzati siano completamente asciutti prima che il tuo gatto vi entri in contatto. Se pensi che il tuo gatto sia riuscito ad accedere a un posto in cui non avrebbe dovuto, o abbia addirittura ingerito questi prodotti per la pulizia, contatta immediatamente il veterinario.

Anche i deodoranti per ambienti sono qualcosa di cui stare attenti. Sebbene possano sembrare piacevoli per noi, possono essere opprimenti o avversare il sensibile senso dell'olfatto dei nostri gatti.

Per ulteriori suggerimenti sulla cura del gatto e sull'utilizzo di metodi di pulizia sicuri per gli animali domestici, consulta la nostra guida su come mantenere una casa a misura di gatto durante le pulizie di primavera .

5. Allergie primaverili per i gatti

Nessuno di noi ama i sintomi della febbre da fieno, e lo stesso vale per i nostri gatti. La primavera porta con sé un aumento di allergeni come polline, erba e acari della polvere, tutti fattori che possono colpire i gatti proprio come gli esseri umani.

I sintomi delle allergie nei gatti possono includere:

        Graffi eccessivi

        Perdita di capelli

        Pelle infiammata

        Starnuti

        Occhi acquosi

Se noti questi segnali, consulta il veterinario per consigli su come gestire le allergie. Per ridurre gli allergeni, prendi in considerazione l'uso di un purificatore d'aria, tieni le finestre chiuse nei giorni con un alto tasso di polline e lava regolarmente la biancheria da letto.


Altre considerazioni primaverili per i gatti

Sebbene non siano necessariamente pericolosi, ci sono alcuni altri fattori stagionali che i proprietari di gatti dovrebbero tenere a mente in questo periodo dell'anno:

        Stagione della muta – Molti gatti perdono il pelo invernale in primavera, il che può portare alla formazione di più palle di pelo. Si raccomanda una toelettatura regolare per tenere sotto controllo il pelo.

        Pericoli del giardinaggio primaverile : fertilizzanti, pesticidi e pacciame possono contenere sostanze chimiche dannose per i gatti. Opta per alternative specifiche per gli animali domestici, ove possibile.

        Cibi di stagione : dolcetti pasquali come cioccolato e panini dolci contengono ingredienti tossici come cacao, uvetta e dolcificanti artificiali. Fai attenzione a cosa ha accesso il tuo micio a Pasqua  .

        Fauna selvatica : api, vespe e persino serpenti diventano più attivi in primavera. Fai attenzione se il tuo gatto trascorre del tempo all'aperto.

Come proteggere il tuo gatto questa primavera

Quindi, un breve riassunto: seguendo questi consigli per la cura del gatto all'aperto e prestando attenzione ai pericoli stagionali, puoi garantire al tuo gatto di godersi le meraviglie della primavera in tutta sicurezza:

        Individua ed elimina le piante tossiche dalla tua casa e dal tuo giardino.

        Mantieni la prevenzione contro i parassiti con i trattamenti consigliati dal veterinario.

        Proteggi la tua casa rendendo finestre e balconi a prova di gatto.

        Utilizzare prodotti per la pulizia sicuri per gli animali domestici e tenere le sostanze pericolose fuori dalla loro portata.

        Tieni sotto controllo il tuo gatto per individuare eventuali segni di allergie e, se necessario, chiedi consiglio al veterinario.

Condividere su:

Articoli correlati

Come supportare il gatto dopo una visita dal Veterinario

Come supportare il gatto dopo una visita dal Veterinario

Come ti senti quando devi fare una visita dal medico o dal dentista? Le...
Scopri di Più
I gatti non amano i rumori forti! Il punto di vista di un gattino

I gatti non amano i rumori forti! Il punto di vista di un gattino

Io e i miei amici felini siamo molto fortunati ad avere un udito eccellente...
Scopri di Più
curiosità sul gatto birmano

34 Curiosità sui gatti Birmani

Queste bellissime creature feline sono conosciute per la loro caratteristica colorazione, personalità gentile e...
Scopri di Più
Problemi con altri gatti nel quartiere: come gestirli

Problemi con altri gatti nel quartiere: come gestirli

La maggior parte delle persone ama vedere gatti che scorrazzano nei dintorni del loro...
Scopri di Più

Iscriviti al Nostro Blog

Le informazioni personali raccolte sono destinate a Ceva Salute Animale S.p.A. e alle società del gruppo Ceva nell'ambito della tua registrazione alla Feliway Community. Saranno conservati per la durata definita nell'informativa sulla privacy (collegamento ipertestuale) e sono accessibili ai dipendenti Ceva autorizzati ad accedere ai dati nell'ambito delle loro mansioni e ai nostri fornitori di servizi in subappalto. Puoi, in qualsiasi momento, accedere ai tuoi dati personali, annullare l'iscrizione utilizzando il link di annullamento dell'iscrizione nelle e-mail, richiederne la retifica o la cancellazione, esercitare il tuo diritio di limitare o opporti al tratiamento dei tuoi dati personali e il diritio alla portabilità dei dati. Per esercitare tali diriti o per qualsiasi richiesta relativa ai tuoi dati personali, puoi inviare una e-mail all'indirizzo privacycompliance@ceva.com o tramite il form (hyperlink Privacy Policy - Ceva). Se ritieni, dopo averci contatiato, che i tuoi diriti alla protezione dei dati non siano rispetiati, puoi contatiare l'autorità competente (GDPR) Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy * Facendo clic su invia qui sotio, acconsenti a consentirci di archiviare ed elaborare le informazioni personali inviate sopra per unirti alla comunità feliway.