4 Snack per gatti da preparare per Pasqua
Immagina di accomodarti a tavola, pronto a gustarti qualche delizioso dolcetto pasquale - non sarebbe bello se potessi condividere lo spuntino con il tuo felino preferito?
Anche se lui non potrà mangiare molti dei cibi pasquali per umani, ci sono diversi snack per gatti che potrai preparare e che sicuramente apprezzerà.
Ricorda: cibi come il cioccolato sono pericolosi per i mici, poiché per loro, alcuni degli ingredienti (teobromina e caffeina) risultano tossici – e vanno quindi assolutamente evitati. Qui di seguito trovi qualche idea kitty-friendly che il tuo batuffolo amerà!
4 Snack di Pasqua fai da te per il tuo gatto
Nei negozi per animali sono disponibili diversi snack per gatti, ma cosa c'è di meglio che mettersi all'opera con il fai da te e prepararli per la propria palla di pelo preferita?
1. Snack al tonno!
Ingredienti:
1 scatoletta di tonno in acqua di sorgente (non salamoia o olio)
1 uovo
200g di farina normale o integrale
Procedimento
- Preriscalda il forno a 180 °C.
- Aggiungi la scatoletta di tonno (non sgocciolata) in una ciotola - assicurati di usare tonno in acqua di sorgente, non in salamoia.
- Sbatti l'uovo, versalo nella stessa ciotola e mescola per ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi la farina e forma un impasto.
- Stendi l'impasto su una superficie leggermente infarinata e ottieni uno spessore di circa 1 cm.
- Ritaglia delle forme con un tagliapasta - ad esempio, divertiti a ricavare simpatiche forme a tema pasquale, ma ricorda che il tuo gatto apprezzerà bocconcini di piccole dimensioni. Gli snack per gatti dovrebbero quindi essere molto più piccoli di quelli per umani!
- Posiziona gli snack su una teglia foderata e cuoci per 20-25 minuti - una volta pronti, gli snack dovranno essere dorati e croccanti.
Lasciali raffreddare completamente prima di darli al tuo micio! Questi snack vanno conservati in un contenitore a chiusura ermetica e si mantengono freschi per una settimana.
Se non vuoi fare tanti dolcetti in una volta sola, il preparato a base di tonno può essere diviso in più parti e conservato in congelatore come fosse un impasto (suddividilo in palline, in modo da poter scongelare la quantità che desideri di volta in volta).
2. Bocconcini congelati
Particolarmente utili in occasione di una Pasqua molto calda, si possono conservare facilmente in congelatore fino all'arrivo delle giornate estive. Con questa ricetta si ottengono circa 9-12 porzioni.
Ingredienti
1 carota piccola
25g fiocchi d'avena
Procedimento
- Sbuccia e taglia la carota in piccoli pezzi, poi mettila a bollire in una pentola d'acqua per qualche minuto fino a quando non diventa morbida.
- Frulla l'avena con un robot da cucina fino a ridurlo in farina. In alternativa, si può usare la farina d'avena già pronta.
- Scola il salmone e versalo nel robot insieme alla carota e frulla bene.
- Versa il composto in uno stampo per cubetti di ghiaccio o in una forma di silicone.
- Lascialo lì finché non si congela, ci vorrà almeno una notte.
Una volta congelato, fallo provare al tuo gatto! È meglio servire questi snack in un luogo ombreggiato, in giardino o dentro a una ciotola, perché quando cominceranno a sciogliersi potrebbero sporcare. Ma il tuo batuffolo ti amerà per questi bocconcini così freschi!
Gli snack congelati possono essere conservati in freezer per 2-3 mesi.
3. Bocconcini di pollo
Ingredienti
250g di carne di pollo (senza ossa)1 cucchiaio di yogurt
1 cucchiaino di olio di girasole
200g di farina di riso
1 uovo
Procedimento
- Preriscalda il forno a 180 °C
- Immergi il pollo in acqua per 10 minuti per cuocerlo.
(A seconda dello spessore della carne, potrebbe essere necessario lasciarla cuocere più a lungo, ma 10 minuti dovrebbero essere sufficienti per una coscia di pollo disossata).
- Una volta cotto, togli il pollo dall'acqua e lasciarlo raffreddare.
- Taglia la carne in piccoli pezzi (anche con l'ausilio di un frullatore a immersione).
- Aggiungi l'uovo (sbattuto), lo yogurt e l'olio e mescola.
- Aggiungi la farina di riso per dar forma all'impasto.
- Con l'aiuto di 2 cucchiaini, metti piccole quantità di impasto su una teglia foderata e appiattiscile.
- Cuoci per 20 minuti a 180 °C.
Lascia raffreddare i bocconcini di pollo prima di darli al micio. Gli snack per gatti al pollo si conservano in un contenitore ermetico in frigorifero per al massimo una settimana.
4. Delizie al formaggio
Ingredienti
60g di formaggio grattugiato (ad esempio Cheddar)60 g di farina integrale
20 g di yogurt
20 g di polenta
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Procedimento
- Preriscalda il forno a 180°C
- Unisci tutti gli ingredienti in una ciotola e mescola per formare un impasto.
- Stendi l'impasto su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm.
- Ricava delle forme con un tagliapasta - potresti pensare a una forma divertente a tema pasquale, ma ricorda che il micio apprezzerà uno snack di piccole dimensioni.
- Posiziona i bocconcini su una teglia foderata e cuoci per 20-25 minuti - dovranno risultare dorati e croccanti.
Lasciali raffreddare completamente prima di darli al tuo gatto! Questi snack si conservano in un contenitore ermetico e rimangono freschi per una settimana.
Tieni d'occhio l'apporto calorico del micio
È importante ricordare che gli snack vanno dati ogni tanto, integrandoli nella solita dieta equilibrata del micio, ma non in aggiunta. Se prevedi quindi di dargli uno snack, dovresti ridurre la sua normale dose quotidiana - se di fronte al tuo snack, il micio alza i baffi, puoi sempre dargli un po' di cibo in più!
Se il tuo batuffolo segue una dieta speciale, consulta il veterinario prima di preparare gli snack, in modo da assicurarti che siano compatibili con il suo regime alimentare.
Rendi il tutto divertente!
I gatti si divertono da matti a inseguire, quindi perché non sfidare il tuo micio a fiutare il suo bocconcino?
I puzzle feeders sono facilmente reperibili nei negozi di animali, ma il tuo batuffolo sarà felice comunque, anche se userai oggetti fai da te.
Prova con:
Una caccia alle uova di Pasqua
Visto che è Pasqua, usa un uovo di Pasqua di plastica (una bottiglia di plastica vuota andrà bene lo stesso).
- Pulisci e disinfetta l'uovo di Pasqua o la bottiglia.
- Sui lati, fai con cura dei buchi dai quali farai cadere gli snack.
- Metti i dolcetti all'interno e chiudi l'uovo/bottiglia.
- Quando il gatto metterà le zampe sulla bottiglia e questa comincerà a muoversi, i bocconcini cadranno fuori.
Se il tuo gatto non ha mai usato puzzle feeder prima d'ora, all'inizio potrebbe aver bisogno di aiuto per capire cosa deve fare. Fai in modo che le prime volte arrivi al cibo facilmente, potrai sempre aumentare la difficoltà man mano che imparerà!
Un tubo di carta igienica
Ecco un'altra semplice variante del food puzzle!
- Fai dei buchi sul lato del rotolo di carta (falli abbastanza grandi da far passare i bocconcini o le crocchette)
- Metti all'interno i croccantini e poi copri le estremità del tubo, ripiegandole oppure usando del nastro adesivo per sigillarle.
Scatola con i tubi
- Pulisci e disinfetta 2 o 3 piccole bottiglie di plastica (o tubi di cartone)
- Taglia le cime delle bottiglie a varie altezze (assicurandoti che il bordo dove hai tagliato sia liscio)
- Disegna la forma delle bottiglie nella base di una scatola da scarpe robusta e ritaglia i fori per le bottiglie (facendo in modo che il foro sia leggermente più piccolo del diametro della bottiglia, così che questa rimanga in posizione senza cadere)
- Posiziona le bottiglie nei fori in modo che abbiano l'estremità aperta verso l'alto - l'altezza della bottiglia non deve superare la lunghezza dell'arto anteriore del gatto (fino al gomito!)
- Metti i bocconcini nelle bottiglie - il tuo gatto dovrà allungare la zampa dentro la bottiglia e afferrare il cibo per mangiarlo. Puoi anche mettere la scatola su un lato (contro un muro), in modo che il gatto debba entrare nel tubo.
Una pila di tubi
- Fai dei buchi sui lati di 6 tubi di cartone, facendo in modo che siano abbastanza grandi da permettere al gatto di entrare con la zampa.
- Sigilla un'estremità di tutti i tubi in modo che il bocconcino non cada.
- Impila i 6 tubi a forma di piramide e incollali insieme.
- Posiziona i bocconcini all'interno dei tubi - il tuo gatto potrà entrare per andare in cerca del cibo attraverso le estremità o i fori che hai creato tu!
Nel periodo di Pasqua ci sono un sacco di cose che il tuo micio potrebbe aver voglia di esplorare - sappiamo quanto i gatti possano essere curiosi!
Assicurati di organizzare una Pasqua felice con il tuo amico a quattro zampe prendendo tutte le misure necessarie per mantenerlo sereno e al sicuro, in modo che sia più che contento di accoccolarsi vicino a te e godersi i suoi snack pasquali!